
Ingredienti: due cespi di scarola, 1 cipolla, 100 gr di pecorino grattugiato , 100 gr di parmigiano grattugiato ,1 uovo, 1 bicchiere di latte, olio extravergine di oliva, noce moscata, sale, pepe, pangrattato.
Procedimento: Affettare finemente la cipolla e soffriggerla fino a doratura.
Aggiungere un po' alla volta la scarola tagliata e ben asciugata e far appassire bene. Cuocere per una decina di minuti... e di una bella scodellona traboccante di verdura rimarrà un misero fondo di pentola!
Mescolare i formaggi. Sbattere in una scodellina l'uovo insieme al bicchiere di latte, poi insaporire con sale, pepe e noce moscata. Imburrare una pirofila e versarvi abbondante pangrattato (avevo quello della Schar ma ne va bene uno qualunque), farlo aderire sul burro e non buttare l'eccesso ma lasciarlo sul fondo della pirofila. Versarvi poi uno strato abbondante di formaggio.
Versare tutta la scarola, e se piacciono i sapori contrastanti metterci un po' di uvetta e qualche pinolo. Cospargere con il restante formaggio, poi con il latte sbattuto con l'uovo.
Infornare a 200°C per 30 minuti oppure, come ho fatto io, in microonde combinato per 25 minuti, fino a doratura della superficie.
... E come al solito...
...leccatevi i baffi!!!
Slurp...ogni volta che passo a trovarti, me ne vado con la salivazione a 1000...
RispondiEliminaUn bacio!
Maddy
Che bontà! Mi sto leccando i baffi come il tuo gatto/a
RispondiEliminaMiaaaoooo; come i gatti giro intorno allo sformato caldo, appena uscito dal forno; non resisto! Miaooooooo
RispondiEliminabellissima l'idea dello sformato, io gli sformati li farei con ogni ingrediente, da tanto che mi piacciono.
RispondiEliminal'idea della scarola mi sembra ottima, anch'io ne apprezzo molto il sapore un po' amarino ma non troppo.
brava!
Bellissimo questo entusiasmo, che mi incoraggia a continuare su questa strada anche quando le ricette (come in questo caso) mi sembrano banali tanto sono semplici. D'altronde quasi tutta la mia cucina è così, piuttosto rapida, poco arzigogolata, poco ricercata ma saporita. In casa mia i gatti in realtà non apprezzano ma i familiari e gli amici sì, moltissimo!
RispondiEliminaUn caro saluto a tutte, meravigliose bloggerwomen!!!
ciao anchio sono orientata a fare cose veloci ma saporite , complimenti questa torta ha proprio un bell'aspetto invitante, son contenta che ti puoi sbizzarrire con le ricette, sarebbe triste altrimenti, ciao baci rosa a presto
RispondiEliminaGrazie per la splendida serata mia adorata amica <3<3<3
RispondiEliminaMi puoi far sapere l'indirizzo mail che hai qui su blogspot?
Bacioni
TVB
Grazie a te, mi hanno fatto troppo bene queste ore insieme, anche se ero stanchissima!!! Se dici la mail, è quella di window live, nannarella1960@live.it, se parli del blog è http://aifornelliconlaceliachia.blogspot.com/
RispondiEliminaUn abbraccio :-*
Per Rosa: fortunatamente senza glutine non significa senza gusto o senza fantasia... questo mio blog ha tra i suoi scopi anche quello di dimostrarlo!
RispondiEliminaUn abbraccio, e grazie per il tuo interesse! :-*
Anna mi serve la mail che usi per accedere al blog, quella di gmail.
RispondiEliminaSmackkk
Ma io non ho una gmail! Accedo al blog con la mail di window, quella che ti ho gia' segnalato... uno smack a te!
RispondiElimina